UFFICIO PROGETTI      MICRA WORKSHOP      PROGETTI      PUBBLICAZIONI 


  PROGETTI
  BUSINESS BUILDINGS
  HOUSING-INTERIOR
  LIBRARY-MUSEUM
  BRIDGES-TECHNOLOGICAL
  UNIVERSITY-SCHOOL
  LANDSCAPE PROJECTS
  sustainability
  publications


  MICRA WORKSHOP
  CONCORSI E RICERCHE

Rocca dei Boiardo, Scandiano

Restauro e rifunzionalizzazione del complesso monumentale.

Scandiano, Reggio Emilia
2001-in corso

Committente: Comune di Scandiano (RE)
Superficie di intervento: 10.000mq
Importo totale lavori: 15.548.000,00 €.
Tipologia di prestazione: Progettazione integrale: preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori, progetto degli arredi e allestimento mostre.



Bene culturale ed opportunità di sviluppo formativo, turistico ed economico.
Il progetto di riuso della Rocca dei Boiardo a Scandiano (2001-2003) si pone come momento fondativo della sua tutela, per assicurare cura e sopravvivenza al monumento, preservandolo dai rischi dell’abbandono e dell’abuso.
Si è progettato per la Rocca un nuovo ruolo civico, museale e rappresentativo, con obiettivi di ricollocazione territoriale ed acquisizione nel tempo di un fondamentale ruolo di rilancio della realtà economica e culturale scandianese in ambito europeo, in piena sinergia con altre strategie ed investimenti che la comunità ha da tempo avviato.
Le Superfici complessive interne assommano a circa 10.000 mq, di cui circa:
1. Museo di sè stesso, attività espositive-museali e multimediali in rete con altre istituzioni culturali e museali (tra queste si richiama il rapporto con la Galleria Estense di Modena), 3.000 mq.
2. Sede di rappresentanza ed amministrative, spazi civici, archivio storico, 1.000 mq.
3. Sede europea per alta formazione, 800 mq.
4. attività a gestione privata di servizio diretto e di relazione con il territorio, 2.000 mq.
5. Sede del MAB, Museo dell’Aceto Balsamico sistema dei Castelli e promozione di un circuito territoriale di visita culturale ed enogastronomico, 1.200 mq.
6. Cantiere didattico multimediale per il restauro.
7. Nuova biblioteca Civica Comune di Scandiano 2.000 mq


Boiardo fortress , Scandiano

Restoration and functional recovery of monumental complex.

Scandiano, Reggio Emilia
2001-in progress

Client: Municipality of Scandiano (RE)
Total area: 10.000mq
Total cost: 15.548.000,00 €.
Type of service: Integrated design: preliminary and final projects, working plans,construction management, interior and furniture design and exhibitions' setup.


Cultural and educational good full of development opportunities, for tourism and local economy.
The reuse project of Rocca dei Boiardo in Scandiano (2001-2003) stands as the founding moment of his protection, to insure care and survival of the monument, protecting it from the risks of abandonment and abuse.
A new representative and monumental role has been designed for the fortress, its targets are territorial relocation and acquisition over time of a crucial role to re-launch economic and cultural reality of Scandiano in Europe, in full synergy with other strategies and investments the community has long since begun.
Total indoor surface surfaces is around 10,000 square meters, of which:
1. Actual museum, museum exhibitions and multimedia-networking in cooperation with other museums and cultural institutions (among them the relationship with the Galleria Estense in Modena), 3.000 sqm.
2. Representative office and administrative, civic spaces, historical archive, 1.000 sqm.
3. European Higher Education Office, 800 sqm.
4. Privately managed initiatives for direct service to and in relationship with the territory, 2.000 sqm.
5. Headquarters of MAB, the Balsamic Vinegar Museum, promotional facilities for Castles system and for a regional circuit of cultural and gastronomic tours, 1.200 sqm.
6. Restoration site multimedia educational gallery.
7. New Civic Library of Scandiano: 2.000 sqm.

     [login]
1   2   3   4   5   6   7   8