UFFICIO PROGETTI      MICRA WORKSHOP      PROGETTI      PUBBLICAZIONI 


  PROGETTI
  BUSINESS BUILDINGS
  HOUSING-INTERIOR
  LIBRARY-MUSEUM
  BRIDGES-TECHNOLOGICAL
  UNIVERSITY-SCHOOL
  LANDSCAPE PROJECTS
  sustainability
  publications


  MICRA WORKSHOP
  CONCORSI E RICERCHE

Restauro e recupero della Fortezza del Priamar, Savona

Progettazione definitiva per stralci

collaborazione con: Guido Canali


Da lungo tempo l’immagine di quel singolare condensato di storia che il Priamàr rappresenta è coincisa con un’immagine di oppressione.
La Fortezza, per i Savonesi, dal XVI secolo fin quasi ai nostri giorni era il segno della prevaricazione e del potere: fino da quel lontano 1540 in cui una città nemica arrivò a puntare i cannoni, dai bastioni del Priamàr, contro il borgo vecchio.
Poi nel secolo scorso, il Priamàr, in quanto luogo di detenzione , oltre che ancora di potere, associò un’impressione , se non di violenza, di disagio, spesso legata anche alla sua impenetrabilità.
Appare perciò con evidenza come qualsiasi intento di recupero della Fortezza, oggi, debba anzitutto confrontarsi con il recupero della sua immagine.
In futuro infatti tale insieme –frutto di molteplici e differenziate stratificazioni- dovrà proporsi come il luogo della memoria storica ritrovata, scenario affascinante e per nulla aggressivo di esplorazioni culturali e divertimenti.
Da dissennate ipotesi ventilate in passato per una sua totale demolizione a vantaggio di una “esplanade” fra centro cittadino e il mare, si rafforza sempre di più il progetto di un recupero della fortezza: recupero che in particolare si concretizza nel riscoprire un nuovo, attivo rapporto con la città…….

     [login]
1   2   3   4   5   6