UFFICIO PROGETTI      MICRA WORKSHOP      PROGETTI      PUBBLICAZIONI 


  PROGETTI
  BUSINESS BUILDINGS
  HOUSING-INTERIOR
  LIBRARY-MUSEUM
  BRIDGES-TECHNOLOGICAL
  UNIVERSITY-SCHOOL
  LANDSCAPE PROJECTS
  sustainability
  publications


  MICRA WORKSHOP
  CONCORSI E RICERCHE

Micronidi - Asta

progetto per un micronido ad Asta (Reggio Emilia)



La localizzazione dei micronidi è quasi obbligata per poter approfittare del massimo beneficio in termini di soleggiamento ed accessibilità.
La misura della funzionalità del piccolo edificio risiede principalmente nell’elasticità distributiva e nella sua disponibilità ad essere modificata e adeguata nel tempo. Il blocco servizi è in posizione appartata e non pregiudica la distribuzione.
Gli spazi didattici si articolano senza soluzione di continuità, e sono separabili in ambienti tramite pannelli-parete fissi o scorrevoli.
La presenza di spazi di filtro ben dimensionati, la bussola con doppia porta, le pavimentazioni a bassa manutenzione, la presenza di adeguati spazi di servizio, le modalità semplici e sicure di oscuramento e/o separazione degli spazi interni vanno nella direzione di accompagnare alla necessaria funzionalità la piacevolezza della vita degli ambienti e la semplicità della loro gestione e manutenzione.
Si prediligono materiali naturali e sistemi costruttivi “semplici”, il più possibile bioclimatici.
Il muro di contenimento del terreno al pianterreno è in cemento armato e rivestito con controparte coibentata.
La struttura portante restante, e la struttura di copertura, sono interamente in legno.
Il manto di copertura è previsto in lamiera di alluminio preverniciato.
I tamponamenti interno - esterno sono in pannelli lignei masselli in modo da garantire la coibentazione prescritta.
I materiali coibenti non dovranno contenere amianto, formaldeide, fibre di vetro.

     [login]
1   2