Progetto di rigenerazione urbana
dell’ Ex Mulino Boni
Vezzano sul Crostolo (RE)
2021-in corso
La ristrutturazione e riqualificazione del Mulino Boni è la realizzazione di un ponte lungo 500 anni di
storia del nostro paese, volto a far incontrare e vivere in contatto le famiglie storiche, che hanno gli stessi
cognomi che perdurano da secoli, con quelle nuove, trasferitesi nella pedecollina, ma inseritesi con
difficoltà nel tessuto sociale. Un luogo di incontro di iniziative, idee, bisogni, etnie, esperienze e
generazioni diverse, che necessiterà di un patto di gestione tra tutti gli interessati.
In generale la riqualificazione dell’ex mulino Boni e dell’area esterna allo stesso ha l’obiettivo di ridare
alla comunità un luogo per rafforzare il senso di appartenenza ed identità. Il mulino è stato storicamente
un luogo di incontro per i vezzanesi, in cui raccogliere i “frutti” del raccolto annuale; un luogo di scambio
di informazioni; un luogo di curiosità e di incontri tra vecchi e nuovi membri della comunità.
Il nuovo mulino Boni sarà un luogo che permetterà di elevare le realtà e le tradizioni culturali di
Vezzano; un'opportunità per ripartire; uno spazio per i giovani con l’area esterna e gli eventi culturali;
un’area per la lettura e lo studio; uno spazio associativo; un “inciampo culturale” per chi vive e transita a
Vezzano. Un laboratorio per co-definire con la comunità ambienti di ritrovo, per lo scambio di idee e per
offrire momenti di convivialità e di scambi intergenerazionali.